La Levigatura del parquet (anche chiamata Lamatura), consiste nello sgrossare e riportare il legno a grezzo, rimuovendo i graffi, e la vecchia vernice.
Una volta portato il legno a vergine si può rasare per stuccare le fessure tra le tavole, per poi levigare con una carta più fina, e successivamente con una retina abrasiva.
Infine si può dare una mano di fondo, e dopo 24 ore una leggera carteggiata e una mano di vernice per lucidare sia il parquet che il battiscopa.
PREZZO FISSO
Mi trovo a Guidonia, ma mi muovo in tutto il Lazio.
Roma, Montecelio, Frosinone, Rieti, Tivoli, Monterotondo, Viterbo, Fonte Nuova, Mentana, Frascati, Marino, Albano, Ciampino, Fiumicino, Pomezia, Aprilia, Latina.
Mi occupo principalmente di posa e levigatura di parquet massello e prefinito.
I Mobili. Armadi molto lunghi o pesanti possono anche essere lasciati dove sono in quanto ci si può girare attorno con i macchinari, tuttavia il resto dei mobili va sgomberato, e la pittura delle pareti già ultimata prima del nostro ingresso.
Le Tempistiche. Per piccole superfici fino ai 30mq sono sempre previsti almeno 2 giorni di lavorazione.
Per superfici più grandi si può fare una stima approssimativa che può variare in base alle condizioni del pavimento e al tipo di legno.
dai 30mq agli 80mq = circa 3/4 giorni
dagli 80mq ai 120mq = circa 5 giorni
Considerare anche 24 ore di riposo dall'ultima mano di vernice prima di poter rientrare, e se possibile un paio di giorni di riposo prima di riposizionare i mobili importanti.
Nel caso ci fossero riparazioni importanti da fare, sono necessari almeno un paio di giorni di lavorazione in più rispetto al normale.