La Levigatura del parquet (anche chiamata Lamatura), consiste nello sgrossare e riportare il legno a grezzo, rimuovendo i graffi, e la vecchia vernice.
Dopodichè occorre stuccare le fessure tra le tavolette, carteggiare con una carta vetrata più fina ed infine lucidare sia il parquet che il battiscopa.
PREZZO FISSO
Mi trovo a Guidonia, ma mi muovo in tutto il Lazio.
Roma, Montecelio, Frosinone, Rieti, Tivoli, Monterotondo, Viterbo, Fonte Nuova, Mentana, Frascati, Marino, Albano, Ciampino, Fiumicino, Pomezia, Aprilia, Latina.
Mi occupo di posa e levigatura di parquet massello e prefinito.
I Mobili. Armadi molto lunghi o pesanti possono anche essere lasciati dove sono in quanto ci si può girare attorno con i macchinari, tuttavia il resto dei mobili va sgomberato, e la pittura delle pareti già ultimata prima del nostro ingresso.
Le Tempistiche. Per piccole superfici fino ai 30mq sono sempre previsti almeno 2 giorni di lavorazione.
Per superfici più grandi si può fare una stima approssimativa che può variare in base alle condizioni del pavimento e al tipo di legno.
dai 30mq agli 80mq = circa 3 giorni
dagli 80mq ai 120mq = circa 4/5 giorni
Considerare anche 24 ore di riposo dall'ultima mano di vernice prima di poter rientrare, e se possibile un paio di giorni di riposo prima di riposizionare i mobili importanti.
Nel caso ci fossero riparazioni importanti da fare, è necessario almeno un giorno di lavorazione in più rispetto al normale.
La vernice tradizionale al solvente dona al legno una tonalità leggermente più scura e calda, e da' un effetto più lucido.
Al momento della sua applicazione emana un odore forte (simile allo smalto per unghie) che può rimanere per qualche giorno nell'ambiente circostante.
è particolarmente adatta a pavimenti soggetti a molta usura tipo uffici o palestre.
La vernice ad acqua è inodore e dona al legno una tonalità leggermente più chiara e più opaca che si avvicina alla tonalità naturale del legno.
è adatta a chi considera il proprio pavimento troppo scuro e preferisce schiarire molto o dare un tocco di luminosità all'ambiente.
Entrambi le vernici sono trasparenti ma danno comunque al legno un minimo di tonalità.
L'utilizzo di mordenti colorati sui pavimenti in legno è sconsigliato in quanto eventuali graffi sul legno verrebbero accentuati.